FOCUS
30 Luglio 2021
Con ordinanza n. 21399/2021 depositata il 26 luglio 2021, la Corte di Cassazione è tornata ad esprimersi sull’annosa questione del cosiddetto “danno da insidia stradale”, con […]
Do you like it?
22 Aprile 2021
Alcuni casi recentemente trattati dallo studio hanno posto, tra altri, il problema dell’individuazione del soggetto obbligato al risarcimento dei danni causati da veicolo estero, ed hanno […]
Do you like it?
17 Marzo 2021
Il Tribunale di Ferrara con sentenza n. 146/2021 del 25.02.2021, resa in una causa civile di opposizione a decreto ingiuntivo, ha motivato, con specifici richiami giurisprudenziali […]
Do you like it?
8 Marzo 2021
Con nota del 1.3.2021 l’Inail ha chiarito che, secondo le attuali previsioni normative, anche il lavoratore che contrae il Covid, pur avendo rifiutato di sottoporsi il […]
Do you like it?
18 Gennaio 2021
L’impatto della pandemia sull’economia reale, il tema dell’evento online del forum cauzioni & credito
Do you like it?
13 Gennaio 2021
Il Giudice di Pace di Bologna, con la recentissima sentenza n. 7/2021[1] del 11 gennaio 2021, accogliendo l’eccezione sollevata dal patrocinio di una nota Compagnia di […]
Do you like it?
20 Novembre 2020
Con la sentenza n. 1584/2020 il Tribunale di Bologna delinea i presupposti applicativi dell’art. 96 c.p.c. a fronte di disconoscimenti di sottoscrizione rivelatesi, all’esito del giudizio, […]
Do you like it?
23 Settembre 2020
Con la sentenza n. 19596/2020 del 18 Settembre 2020, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione risolvono il contrasto sorto tra la giurisprudenza di legittimità e […]
Do you like it?
29 Maggio 2020
Con ordinanza ex art. 700 c.p.c. dell’11 maggio 2020 del Tribunale di Bologna, Giudice Dott. Marco Gattuso, è stato affermato che, nel caso di ritardata o […]
Do you like it?
22 Maggio 2020
È entrato in vigore in data 19 Maggio 2020 il D.L. n. 34/2020 (c.d. D.L. Rilancio), pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 21/L alla Gazzetta Ufficiale n. […]
Do you like it?
7 Maggio 2020
1) OBBLIGHI E RACCOMANDAZIONI Nel corso dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19, sono stati adottati specifici provvedimenti diretti ad integrare, a seguito dell’esposizione ai nuovi fattori di […]
Do you like it?
5 Maggio 2020
INDICE: 1) PREMESSA 2) LA NUOVA NORMATIVA ADOTTATA A SOSTEGNO DELLE IMPRESE NEL PERIODO EMERGENZIALE 3) SUGGERIMENTI OPERATIVI PER UNA BEST PRACTICE ASSUNTIVA ALLA DATA DEL […]
Do you like it?
3 Aprile 2020
Introduzione In ambito civilistico, qual è la rilevanza giuridica dell’emergenza sanitaria da Covid-19? Come è ben noto, il diffondersi del coronavirus ha comportato l’adozione in Italia […]
Do you like it?
14 Febbraio 2020
Con l’ordinanza n. 742/2020 del 16/01/2020 la Corte di Cassazione – sesta sezione civile – rivendendo il proprio precedente orientamento ritiene che può essere attribuita la […]
Do you like it?
24 Gennaio 2020
Con l’ordinanza n. 31577/2019 del 3/12/2019 la Corte di Cassazione – prima sezione civile, affronta la questione dell’ambito soggettivo di applicazione della disciplina speciale di carattere […]
Do you like it?
24 Gennaio 2020
Con le sentenze n. 873/2019 del 31/12/2019 e n. 820/2019 del 13/12/2019, la Corte d’Appello di Trieste – seconda sezione civile – affronta la particolare questione, […]
Do you like it?
23 Dicembre 2019
La Corte di Cassazione – Terza Sezione Civile con l’ordinanza n. 32483/19, pubblicata il 13 Dicembre u.s. – a pochi giorni dai due recentissimi arresti l’ordinanza […]
Do you like it?
16 Dicembre 2019
La sentenza n. 32402/2019 della prima sezione civile della Corte di Cassazione, affronta il problema dell’applicabilità al contratto autonomo di garanzia delle disposizioni di carattere generale, […]
Do you like it?
16 Dicembre 2019
Con 10 sentenze pubblicate l’11 novembre 2019 (trattasi delle sentenze dalla n. 28985 alla n. 28994), tutte – salvo una – aventi ad oggetto ipotesi di […]
Do you like it?
11 Novembre 2019
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 10/2019, pubblicata il 23 Ottobre 2019, ritiene che la bonifica del sito inquinato può essere ordinata […]
Do you like it?
28 Ottobre 2019
La Corte di Cassazione, sez. VI civile, con l’ordinanza n. 26249/2019, pubblicata il 16 Ottobre 2019, delimita i confini entro i quali possono essere risarcite le […]
Do you like it?